FORMAZIONE FINANZIATA 2021-03-12T16:43:22+01:00

FORMAZIONE FINANZIATA E FONDI INTERPROFESSIONALI

Corsi di Formazione Finanziata Gratuita Bergamo | RossoFromazione

FORMAZIONE FINANZIATA GRATUITA A FONDO PERDUTO

La formazione finanziata è un utile strumento che consente alle aziende di poter finanziare in forma gratuita i propri fabbisogni formativi. Secondo la legge 845 del 1978 le aziende hanno l’obbligo di versare lo 0,30% della contribuzione dei lavoratori all’INPS come “contributo obbligatorio per la disoccupazione involontaria”.
Dal 2003, secondo l’art.118 della legge 388/2000 è possibile scegliere di destinare il contributo come accantonamento ai Fondi Paritetici interprofessionali per essere utilizzati per azioni di formazione finanziata.
Questi offrono alle aziende la possibilità di ricevere azioni formative volte a riqualificare i lavoratori dipendenti.
Rosso Formazione collabora con i principali Fondi Interprofessionali per progettare e ottenere i fondi necessari per svolgere formazione finanziata in “modalità gratuita”.

FONDI PARITETICI INTERPROFESSIONALI

I Fondi Paritetici Interprofessionali consentono alle aziende di ricevere contributi per finanziare la formazione dei propri dipendenti attraverso tre modalità principali:

  • Voucher formativi individuali;
  • Piani formativi aziendali finanziabili tramite Avvisi o Conti aziendali costituiti dalle risorse accantonate.
  • Piani di formazione finanziabili attraverso “conti aggregati” di più aziende.

Tutti i corsi di formazione di Rosso Formazione possono essere finanziabili tramite voucher o azioni formative progettate ad hoc, sulla base delle specifiche richieste dell’impresa e presentate come piano formativo aziendale per nome e conto dell’azienda richiedente.

Attenzione: i Fondi Interprofessionali, hanno per loro vocazione importanti differenze nei criteri di erogazione della formazione, pertanto è fondamentale scegliere il fondo in funzione delle specifiche esigenze aziendali.
Rosso Formazione è in grado di aiutarvi nella scelta del fondo e di affiancarvi nella gestione delle pratiche di accesso ai piani di finanziamento. Contattaci per ulteriori informazioni.

ADERIRE AD UN FONDO PARITETICO INTERPROFESSIONALE

Aderire ad un Fondo Interprofessionale per ottenere progetti di formazione finanziata è semplice, veloce ed è completamente gratuito in quanto non comporta alcuna spesa aggiuntiva per l’impresa attraverso questi semplici passi:

  1. Inserire nella “Denuncia Aziendale” del flusso UNIEMENS aggregato (ex DM10/2), all’interno dell’elemento “Fondo Interprof”, l’opzione “Adesione” inserendo il codice del Fondo Interprofessionale scelto e il numero dei dipendenti interessati all’obbligo contributivo.
  2. L’azienda inizia ad accantonare i Fondi Interprofessionali dal mese di competenza della Denuncia Aziendale (ex DM10/2) nel quale è stato inserito il codice del Fondo Interprofessionale scelto.

L’adesione a un Fondo Interprofessionale non comporta alcuna spesa aggiuntiva per l’imprese.
Per le imprese che non aderiscono a un Fondo Interprofessionale continuano a versare all’INPS il contributo integrativo secondo le consuete modalità e senza poter accedere a piani formaitivi finanziati.
L’adesione ad un Fondo Interprofessionale è unica e rimane in essere fino al momento della revoca, pertanto non va rinnovata ogni anno.
Esiste la possibilità di Revoca con la possibilità di trasferire il 70% delle rimanenti somme versate a favore di un nuovo fondo.

PRINCIPALI FONDI INTERPROFESSIONALI:

Formazione Finanziata Fondo Lavoro Bergamo PMI

Fondo Lavoro

Fondolavoro è stato costituito a seguito dell’accordo nazionale firmato da: UNSIC (Unione Nazionale Sindacale Imprenditori e Coltivatori), UGL (Unione Generale del Lavoro).

Formazione Finanziata Fondimpresa

Fondimpresa

Fondimpresa è stato costituito a seguito dell’accordo nazionale firmato da: CONFINDUSTRIA (Confederazione Generale dell’Industria Italiana), CGIL (Confederazione Generale Italiana del Lavoro), CISL (Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori) e UIL (Unione Italiana del Lavoro).

Formazione Finanziata Fondimpresa

FonArCom

FonARCom è stato costituito a seguito dell’accordo nazionale firmato da: C.I.F.A. (Confederazione Italiana Federazioni Autonome), CONF.S.A.L. (Confederazione Sindacati Autonomi Lavoratori).

Formazione Finanziata FondArt Bergamo

FondArt

Fondo Artigianato Formazione è stato costituito a seguito dell’accordo nazionale firmato da: Confartigianato , CNA , Casartigiani, CLAAI, CGIL, CISL e UIL.

Formazione Finanziata FonDirigenti

FonDirigenti

Fondirigenti è stato costituito a seguito dell’accordo nazionale firmato da: Confindustria (Confederazione Generale dell’Industria Italiana), Federmanager (Federazione Nazionale Dirigenti Aziende Industriali).

Formazione Finanziata FondItalia

FondItalia

Fonditalia è stato costituito a seguito dell’accordo nazionale firmato da: FEDERTERZIARIO (Federazione Italiana del Terziario, dei Servizi, del Lavoro Autonomo e della Piccola Impresa Industriale, Commerciale ed Artigiana), UGL (Unione Generale del Lavoro).

Formazione Finanziata Fondimpresa

FonDir

Fondir è stato costituito a seguito dell’accordo nazionale firmato da: Confcommercio, ABI, ANIA, Confetra, Manageritalia, FederDircredito, Sinfub  e Fidia.

Formazione Finanziata Fondo Dirigenti PMI Bergamo

Fondo Dirigenti PMI

Fondo Dirigenti PMI è stato costituito a seguito dell’accordo nazionale firmato da: Confapi (Confederazione Italiana della Piccola e Media Industria), Federmanager (Federazione Nazionale Dirigenti Aziende Industriali).

Formazione Finanziata FormAzienda Bergamo

FormAzienda

FormaAzienda è stato costituito a seguito dell’accordo nazionale firmato da: CONF.S.A.L. (Confederazione Sindacati Autonomi Lavoratori) e SISTEMA COMMERCIO E IMPRESA.

Formazione Finanziata Fondo Forte Bergamo

FondItalia

Fonditalia è stato costituito a seguito dell’accordo nazionale firmato da: FEDERTERZIARIO (Federazione Italiana del Terziario, dei Servizi, del Lavoro Autonomo e della Piccola Impresa Industriale, Commerciale ed Artigiana), UGL (Unione Generale del Lavoro).

Formazione Finanziata Fondimpresa

Fondo ForAgri

For.Agri è stato costituito a seguito dell’accordo nazionale firmato da: Confagricoltura, Coldiretti, CIA, CGIL, CISL  e Confederdia (Confederazione Italiana Dirigenti, Quadri e Impiegati dell’Agricoltura).

Formazione Finanziata Fondo Fonter Bergamo

Fondo FonTer

Fon.Ter è stato costituito a seguito dell’accordo nazionale firmato da: Confesercenti (Confederazione Italiana Esercenti Commercio, Turismo e Servizi), CGIL (Confederazione Generale Italiana del Lavoro), CISL (Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori) e UIL (Unione Italiana del Lavoro).

Formazione Finanziata FonServizi Bergamo

FonServizi

Fondo Formazione Servizi Pubblici Industriali è stato costituito a seguito dell’accordo nazionale firmato da: CONFSERVIZI – Asstra, Federambiente, Federutility, CGIL, CISL e UIL (Unione Italiana del Lavoro).

Formazione Finanziata FondoProfessioni Bergamo

Fondo Professioni

Fondoprofessioni è stato costituito a seguito dell’accordo nazionale firmato da: CONFPROFESSIONI (Confederazione Sindacale Italiana delle Libere Professioni), CONFEDERTECNICA, CIPA, CGIL, CISL e UIL.

Formazione Finanziata Fondimpresa

Fondo Conoscenza

Fondo Conoscenza è stato costituito a seguito dell’accordo nazionale firmato da: Fenapi (Federazione nazionale autonoma piccoli imprenditori) e CIU (Confederazione Italiana di Unione delle professioni Intellettuali).

Formazione Finanziata Fondo FonDer Bergamo

Fondo FonDer

Fond.E.R. è stato costituito a seguito dell’accordo nazionale firmato da: AGIDAE (Associazione Gestori Istituti Dipendenti dall’Autorità Ecclesiastica), CGIL, CISL e UIL (Unione Italiana del Lavoro).

Formazione Finanziata Fondo Fon Coop Bergamo

FonCoop

Fon.Coop è stato costituito a seguito dell’accordo nazionale firmato da: AGCI (Associazione Generale Cooperative Italiane), CCI (Confederazione Cooperative Italiane), Legacoop, CGIL, CISL e UIL.

Formazione Finanziata Fondo Banche Assicurazioni FBA Bergamo

Fondo FBA

Fondo Banche Assicurazioni è stato costituito a seguito dell’accordo nazionale firmato da: ABI (Associazione Bancaria Italiana), ANIA (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici), CGIL, CISL e UIL.

Formazione Finanziata Fondimpresa

Formazione PMI

Fondo Formazione PMI è stato costituito a seguito dell’accordo nazionale firmato da: Confapi (Confederazione Italiana della Piccola e Media Industria), CGIL, CISL e UIL.

Formazione Finanziata Fondo Fondazienda Bergamo

FondAzienza

Fondazienda è stato costituito a seguito dell’accordo nazionale firmato da: Confterziario (Confederazione nazionale del terziario e della piccola impresa), CIU (Confederazione Italiana Unionquadri), Conflavoratori (Confederazione Italiana Lavoratori).

Formazione Finanziata Fondo FoinCoop Bergamo

FoInCoop

Fo.In.Coop è stato costituito a seguito dell’accordo nazionale firmato da: UNCI (Unione Nazionale Cooperative Italiane) e CONF.S.A.L. (Confederazione Generale dei Sindacati Autonomi dei Lavoratori).

Formazione Finanziata FondAgri Bergamo

FondAgri

Fond.Agri è stato costituito a seguito dell’accordo nazionale firmato da: F.AGRI (Filiera Agricola Italiana) e CONF.S.A.L. (Confederazione Generale dei Sindacati Autonomi dei Lavoratori).

Formazione Finanziata Corsi Gratuiti Bergamo

Richiedi informazioni:

    Dichiaro di aver letto e accettato le condizioni alla paginaPRIVACY POLICY

    Aziende partner:

    Parco scientifico tecnologico Kilometro Rosso | RossoFormazione

    Kilometro Rosso

    Il Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso è un contesto d’eccellenza che ospita aziende, centri di ricerca, laboratori, attività di produzione high-tech e servizi all’innovazione.

    Istar Srl Consulenza Sicurezza Qualità Ambiente | RossoFormazione

    Istar Srl

    azienda di consulenza specializzata nei settori della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, sistemi di gestione qualità e ambiente, efficientamento energetico e energie rinnovabili.

    Istar Srl Consulenza Sicurezza Qualità Ambiente | RossoFormazione

    Mel Srl

    è una delle principali aziende del territorio che si occupa di medicina del lavoro. Mel dispone di diversi ambulatori destinati alle visite mediche, esami strumentali e laboratorio prelievi ematochimici

    Il presente sito web utilizza cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza di uso delle applicazioni online.