Nasce Rosso Formazione Srl

By | 2016-10-24T23:55:20+01:00 16/02/2016|Categories: News|

A Bergamo, il 12 gennaio 2016 si è costituita la società Rosso Formazione Srl. Nata dalla decennale esperienza nei settori di consulenza per la sicurezza nei luoghi di lavoro, medicina del lavoro e macchine per il sollevamento di materiali e persone, Rosso Formazione progetta, pianifica, organizza e gestisce un ampio spettro di interventi di formazione, specializzazione [...]

JOBS ACT: MODIFICHE E AL TESTO UNICO 81/2008

By | 2016-10-24T23:55:20+01:00 16/02/2016|Categories: News|

Nella legge n. 183/2014 sulla riforma del lavoro, detta Jobs Act, sono contenute 8 deleghe, da applicare entro 6 mesi dall’entrata in vigore, e che andranno a modificare il testo della legge sulla sicurezza del lavoro, il D.Lgs. 81/08. Rispettando tali indicazioni, a marzo sono entrati in vigore due decreti, rispettivamente sul contratto delle tutele crescenti [...]

TRATTORI AGRICOLI E FORESTALI – OPUSCOLO INAIL PER FORMAZIONE ED ADDESTRAMENTO

By | 2016-10-24T23:55:20+01:00 16/02/2016|Categories: Aggiornamenti & Norme|

Come stabilito dall’art. 73, comma 5 del D.Lgs. 81/08, chiuque utilizza trattori agricoli e forestali deve essere in possesso di una formazione ed addestramento adeguati e specifici, che consentano l’utilizzo delle attrezzature da lavoro in modo idoneo e sicuro, anche in relazione ai rischi che possono essere causati ad altre persone. Nell’accordo Stato –Regioni del 22 [...]

OBBLIGO DI REVISIONE MACCHINE AGRICOLE

By | 2016-10-24T23:55:20+01:00 16/02/2016|Categories: News|

In riferimento alla revisione periodica delle macchine agricole, l’art. 111 del D.Lgs. 30 aprile 1992 n. 285 è stato ripreso dal Decreto 20 maggio 2015 e cita: “Al fine di garantire adeguati livelli di sicurezza nei luoghi di lavoro e nella circolazione stradale, il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, di concerto con il Ministro delle [...]

VALUTAZIONE DEL RISCHIO INCENDIO – SI ESPRIME LA CASSAZIONE

By | 2016-10-24T23:55:20+01:00 16/02/2016|Categories: Aggiornamenti & Norme|

La Cassazione Penale, Sez.3, con la sentenza del 30 settembre 2015 n. 39363, è intervenuta sulla condanna da parte del giudice che aveva confermato la mancata formazione/informazione obbligatoria dei lavoratori dipendenti da parte del titolare di un Pub, in riferimento alle procedure di emergenza e alle attività dei lavoratori incaricati delle attività di emergenza antincendio. In [...]

PRIMO SOCCORSO IN IMPRESE CON PIU’ DI 5 DIPENDENTI

By | 2016-10-24T23:55:23+01:00 16/02/2016|Categories: Aggiornamenti & Norme, News|Tags: |

Con l’approvazione del D.Lgs n. 151 del 14 settembre 2015, Disposizioni di razionalizzazione e semplificazione delle procedure e degli adempimenti a carico di cittadini e imprese e altre disposizioni in materia di rapporto di lavoro e pari opportunità, da parte del Consiglio dei Ministri, è stato introdotta, per il datore di lavoro la possibilità di poter [...]

SICUREZZA SUL LAVORO – ACCORDO QUADRO INAIL, MINISTERO E REGIONI

By | 2016-10-24T23:55:23+01:00 16/02/2016|Categories: Aggiornamenti & Norme|Tags: , |

Il nuovo accordo quadro di collaborazione sottoscritto da Inail, Ministero della Salute e Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, e notificato da Inail con determina del Presidente n. 451 del 1° dicembre, prevede la realizzazione di iniziative congiunte, tese a promuovere la salute e la sicurezza sul lavoro, ponendosi come obiettivi la prevenzione, i sistemi [...]

Bando ISI 2015 – finanziamenti INAIL per oltre 276 milioni di euro.

By | 2016-10-24T23:55:23+01:00 07/02/2016|Categories: News|

Bando di Finanziamento Inail 2015: Il nuovo accordo quadro di collaborazione sottoscritto da Inail, Ministero della Salute e Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, e notificato da Inail con determina del Presidente n. 451 del 1° dicembre, prevede la realizzazione di iniziative congiunte, tese a promuovere la salute e la sicurezza sul lavoro, ponendosi come [...]

Il presente sito web utilizza cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza di uso delle applicazioni online.